Raffjeluccje
Un brano musicale
faceva < …..da lei saliva profumo di coloniali che giungevano a lui come da
una di quelle drogherie di una volta, che tenevano la porta aperta davanti alla
primavera….! > Così cantava Paolo Conte, in Boogie, versi che sembrano
calzare alla perfezione nel ricordo dell’atmosfera della più antica salumeria
di Orta Nova. Chi non è mai entrato almeno una volta nel negozio di Raffjeluccje,
che sembra esista da sempre in quella che è la prima parte di via Nazionale,
quasi un monumento per la città. In effetti la salumeria ha accompagnato la
vita di Orta Nova per più di un secolo, essendo nata nel 1866, anche se in
origine era una rivendita di prodotti ittici essiccati e salati. Questa
attività era ubicata nell’odierna sede della gastronomia mentre la salumeria
vera e propria prese l’avvio tempo dopo, poco più in là della Tabaccheria
Giacomiello, di fianco alla Oreficeria Battaglini. Nel 1940, il gestore
Giovanni Liberti cedette l’attività alla signora Maria De Finis, vedova
Ladogana e madre di Raffaele, che un anno dopo, nel 1941, spostò la sede della
salumeria nella posizione attuale (dove prima sorgeva la famosa rivendita di
pesce essiccato). Erano altri tempi, la città aveva un aspetto diverso e il
modo di fare la spesa era quasi un rituale, certamente meno frenetico e
consumistico di quello attuale e meno indirizzato al facile consumo e alla
politica dei volantini, che scientificamente convoglia la clientela verso le
direzioni più congeniali alla grande distribuzione!
Era
l’epoca dei rapporti umani e di reciproca stima e fiducia, tra il botteghiere e
il cliente, dei prodotti genuini e artigianali, che conferivano al negozio
un’atmosfera tipica e suggestiva, fatta di quel tipico profumo di alimenti
freschi, atmosfera che è rimasta impressa nella memoria delle persone di una
certa età. La peculiarità della
salumeria Ladogana è stata sempre quella, nella persona di Raffaele prima e di
Andrea adesso, di aver conservato quell’atteggiamento di “altri tempi”, per il quale il cliente ha una sua
sacralità e una forma di rispetto, a prescindere. E Raffaele, da quando ha
rilevato l’attività dalle mani della madre, nel 1952, ha fatto proprie tutte
quelle convinzioni, che hanno portato la salumeria ad attraversare interi
decenni, resistendo a molteplici cambiamenti e alla spietata concorrenza di
supermercati e grandi centri commerciali. Nel 1955 un incendio distrusse quasi
completamente il negozio, che poi risorgerà nuovo per continuare la propria
storia. Dopo diversi decenni, nel 1995,
l’esercizio passa nella mani del figlio Andrea, che rappresenta la quarta generazione
di una vera e propria dinastia. L’auspicio è quello che Andrea possa proseguire
nel tempo questa storica attività, perché, cari lettori, è difficile pensare ad
Orta Nova senza la salumeria di Raffjeluccje…!!!
Nessun commento:
Posta un commento