…il 12 giugno 2007, in occasione
delle celebrazioni della festa patronale di Sant’Antonio da Padova, fu
organizzata una rassegna di pittura estemporanea dedicata alla città di Orta
Nova, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Foggia. L’iniziativa fu promossa dall’Associazione
Culturale L’Ortese, con l’intento di
valorizzare l’intero nucleo storico della nostra città. Si contarono una
dozzina di giovani pittori che a scelta
si posizionarono in diversi punti del centro cittadino, a seconda della
personale prospettiva dalla quale volevano catturare un aspetto saliente, riconducibile alla storia e alla tradizione di
Orta Nova. Il risultato fu un ritratto variegato, attento e molto interessante
che questi giovani artisti hanno tracciato, col decisivo valore aggiunto di una
visione alquanto obiettiva e depurata dalla consuetudine, scevra da ogni forma
di pregiudizio socio-culturale, tipici delle persone estranee ad un certo
contesto. Essi hanno catturato la luce, la prospettiva e l’importanza delle
cose che a noi residenti sfuggono,
presi come siamo dalla “normalità” di chi quelle stesse cose le vede
ogni giorno, senza farci caso e senza attenzione a ciò che ci circonda. Ogni artista ha adottato la propria concezione e la propria tecnica pittorica per
poter raffigurare i simboli di Orta Nova. Si andava da un Sant’Antonio pop,
multicolore, con tecnica a colore acrilico su tela, a rappresentazioni futuriste di
Orta Nova, ad olio su tela, dalle severe mura del Palazzo Gesuitico e le Chiese, alla statua bronzea di Sant’Antonio, nella villetta, dalle reminiscenze
impressioniste; da un tralcio di vigna, rappresentato col dinamismo tipico del
Boccioni, passando per il "Canalone", con disegni a
matita carbone e sanguigna su cartoncino. In molti casi, gli artisti sparsi per
tutto il centro storico hanno impiegato diverse ore a completare l’opera, sino
al tardo pomeriggio, cosa che ha favorito una diffusa interazione con i
residenti, molto interessati a quegli “strani forestieri”, ai quali volentieri
veniva offerta ogni sorta di bevande e di derrate alimentari.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhRUW3s8cA2WCdwSVwWhDajOZPbevz1Mk1fwgKNIrMtKyb7kL8kCb63hvW8Ain7S8_SzFxURil7BAob07H5L1KMhf7h6zyckPT0LL7TN9EYGmpV_tJdd4J3G93vhsk16Z-eeXaNPPIwLqPe/s1600/canalone+tre.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento