Da poco sono venuto a
conoscenza di un bel progetto, fra musica e divulgazione, di quella che è la nuova
forma di poesia che sono le canzoni dei cantautori storici italiani.
Parole & Note,
questo il nome del progetto, nasce da un’idea del giornalista e musicista, nonché
amico, Luca Caporale, che assieme ad una band di indubbia qualità, si ripropone
di “scoprire” singoli brani del meglio che il cantautorato italiano ha saputo
produrre negli anni passati. Un viaggio affascinante e minuzioso nella musica e nelle parole di
veri e propri poeti, quali Franco Battiato, Rino Gaetano, Francesco De
Gregori, Lucio Battisti, Francesco Guccini, Lucio Dalla, Giorgio Gaber e
Fabrizio De André. La lettura attenta dei loro testi, accompagnati dall’esecuzione
dei brani è la giusta direzione per poter apprezzare meglio un repertorio che è
patrimonio culturale della nazione. Il pubblico potrà seguire non un semplice e
tradizionale concerto, ma una nuova forma di comunicazione e di condivisione,
tenendo nella giusta considerazione ogni singola frase di testi che sono essi
stessa musica, apprezzandone la creazione, la metrica e il più profondo
significato di essi. Solo in questo modo si potrà affermare di conoscere a
fondo la personalità, lo spirito, la potenza espressiva e la sensibilità di
ogni singolo autore. Oltre a Luca Caporale al basso e alla narrazione, la band
è formata da Antonio Benedetto alla voce, Danilo Rubino alle chitarre,
Francesco Bozza al piano, John Trip alle tastiere e organo e Davide Fiore alla
batteria.
Nessun commento:
Posta un commento